Formek

Corso di Aggiornamento

Iscrizione al RUI: Proroga in vista per gli “ope legis” in attività?

Iscrizione al RUI: proroga in vista per gli “ope legis” in attività? Come illustrato nel precedente articolo, l’iscrizione al Registro Unico degli Ispettori (RUI) è obbligatoria per tutti i Responsabili Tecnici “ope legis” che desiderano continuare a esercitare la professione. Tuttavia, una recente circolare della DGT del 4 luglio 2024 introduce un importante aggiornamento che

Responsabili Tecnici delle Revisioni: La circolare del 4 luglio non sposta la scadenza fissata al 31 Dicembre 2024

Responsabili Tecnici delle Revisioni: La circolare del 4 luglio non sposta la scadenza fissata al 31 Dicembre 2024 La questione della proroga della scadenza per l’iscrizione al RUI degli ispettori “ope legis” solleva importanti interrogativi sulla gerarchia delle fonti del diritto. La circolare della DGT del 4 luglio 2024, pur annunciando un rinvio a data

Iscrizione al RUI per Responsabili Tecnici: Ope Legis in attività e non in attività

Iscrizione al RUI per Responsabili Tecnici: Ope Legis in attività e non in attività L’iscrizione al Registro Unico degli Ispettori (RUI) è un passaggio obbligatorio per tutti i Responsabili Tecnici che intendono continuare a svolgere la professione di revisionatore. La procedura, tuttavia, differisce leggermente per gli “ope legis” in attività e quelli non in attività.

Cosa succede se non si aggiorna il titolo di Ispettore delle Revisioni?

Cosa succede se non si aggiorna il titolo di Ispettore delle Revisioni? L’anno 2024 entra nella seconda metà e sta per esaurirsi la possibilità, per coloro che sono diventati Responsabili Tecnici sino al 31 Dicembre 2010, di aggiornare il proprio titolo secondo le scadenze di legge. I posti rimasti ai corsi autunnali e invernali iniziano

Smarrito l’attestato di Responsabile Tecnico delle Revisioni? Ecco cosa fare

Smarrito l’attestato di Responsabile Tecnico delle Revisioni? Ecco cosa fare L’attestato di Responsabile Tecnico delle Revisioni è un documento fondamentale per chi opera nel settore automotive. Smarrirlo può sembrare un grosso problema, ma niente paura: la procedura per ottenere una copia sostitutiva è più semplice di quanto si pensi. Passaggi da seguire: Denuncia alle autorità:

Revisioni auto: entro il 2025 mancheranno oltre 3.000 responsabili tecnici, a rischio la sicurezza del settore

Revisioni auto: entro il 2025 mancheranno oltre 3.000 responsabili tecnici, a rischio la sicurezza del settore Il settore delle revisioni è in affanno: mancano all’appello circa 2000 responsabili tecnici, figure chiave per la verifica e la sicurezza dei veicoli e si stima che siano oltre 3.000 quelli che mancheranno nel prossimo biennio.  Considerando che il

Ispettori Revisioni: il paradosso del RUI

Ispettori Revisioni: il paradosso del RUI Perché la maggioranza degli Ispettori non è ancora iscritta? Scoprilo in questo articolo! Le recenti disposizioni normative hanno reso obbligatorio frequentare un corso di 30 ore per aggiornare la propria abilitazione come “Responsabile Tecnico” o meglio “Ispettore delle Revisioni”. Al termine del corso di aggiornamento di 30 ore, viene

Addio Responsabile Tecnico, ecco Ispettori delle Revisioni e Ope Legis

Addio Responsabile Tecnico, ecco Ispettori delle Revisioni e Ope Legis Cosa cambia per te nel settore delle revisioni dei veicoli? Scoprilo in questo articolo! Sulle ultime disposizioni di legge è stata inserita una nuova nomenclatura che a prima lettura può non risultare chiarissima. “Ispettori”, “Ope Legis”, “in attività”, “non in attività”. Ed è praticamente sparito

Complimenti ai nostri studenti!!!!

Complimenti ai nostri studenti! Ieri si è tenuta l’ultima tornata di esami per diventare ispettori. Questi sono i risultati: i nostri allievi che hanno superato la difficile prova scritta il 22 maggio sono stati TUTTI PROMOSSI alla prova pratica! Sono diventati Ispettori dei veicoli pesanti il 100% dei nostri allievi e Ispettori dei veicoli leggeri

Qual è il percorso per diventare ispettore dei veicoli pesanti?

Qual è il percorso per diventare ispettore dei veicoli pesanti? Il percorso per diventare Ispettore delle Revisioni dei Veicoli Pesanti (IVA-VP) in Italia prevede diverse fasi di formazione obbligatorie. Ecco una panoramica del processo: 1. Soddisfare i requisiti di base: per poter iniziare il processo di formazione per diventare IVA-VP, è necessario avere i seguenti