Corso per Ispettori delle Revisioni - Modulo A
Corsi – Categoria – Ispettore delle Revisioni
Moduli
Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti (54 ore)
Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore)
Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’esame di Abilitazione.
Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’esame di Abilitazione.
Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti (54 ore)
Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore)
Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’esame di Abilitazione.
Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore)
Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’esame di Abilitazione.
Struttura del corso
- 60 Ore on-line
- 60 Ore in presenza in 2 weekend a Bologna
- Inizio Febbraio 2023
Requisiti per essere ammessi
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) Diploma di liceo scientifico
b) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra)
c) Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica
d) Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore
e) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra).
f) Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.
Avere esperienza professionale di Tirocinio o lavoro o ricerca, anche in combinazione tra loro, svolti presso di almeno 3 anni:
a) Officine di autoriparazione di cui alla Legge 5 Febbraio 1992, n° 122
b) Centri di controllo
c) Aziende costruttrici di veicoli o loro impianti;
d) Università o Istituti Scolastici Superiori. I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A
a) Diploma di liceo scientifico
b) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra)
c) Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica
d) Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore
e) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra).
f) Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.
Avere esperienza professionale di Tirocinio o lavoro o ricerca, anche in combinazione tra loro, svolti presso di almeno 3 anni:
a) Officine di autoriparazione di cui alla Legge 5 Febbraio 1992, n° 122
b) Centri di controllo
c) Aziende costruttrici di veicoli o loro impianti;
d) Università o Istituti Scolastici Superiori. I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A
Percorso unificato Modulo A + Modulo B
È possibile iscriversi a un percorso unico che prepari insieme per i moduli A e B, la struttura del corso unico è la seguente:
- Durata 2 mesi
- 135 Ore on-line
- 161 Ore in presenza in 5 weekend a Bologna
- Inizio Febbraio 2023

Iscriviti
- 60 Ore on-line
- 60 Ore in presenza
- Prezzo 1250€
- Inizio Febbraio 2023
Download
ARTICOLI
Ultime News da Formek
Le ultime notizie dal mondo Formek dai sui corsi e dai suoi prodotti