Corso per diventare Ispettore dei Veicoli Pesanti (oltre a 3,5 T) camion, tir, bus
Il nostro corso di formazione Modulo C sblocca il tuo potenziale e la tua indipendenza
Per ottenere l’abilitazione professionale in qualità di Ispettore di tipo C, dovrai frequentare il Corso per Ispettori delle Revisioni dei Veicoli Pesanti, ossia il Modulo C.
In seguito dovrai superare un esame ministeriale.
Contatta la nostra segreteria per sapere quando inizia il prossimo corso !
In cosa consiste il corso?
Il corso per Ispettori delle Revisioni dei Veicoli Pesanti completo è strutturato nel Modulo C:
- Modulo C (50 ore): Fornisce le conoscenze sulle procedure di revisione dei veicoli pesanti, le normative applicate e la meccanica dei mezzi pesanti.
Requisiti di ammissione
Per iscriverti al corso, devi soddisfare questo requisito:
- Essere Ispettore dei Veicoli Leggeri (sino a 35 q): devi possedere il titolo di Responsabile Tecnico, anche definito Ope Legis in attività o non in attività (rilasciato sino al 31 agosto 2018 con la precedente normativa), oppure Ispettore delle Revisioni di Tipo B con la nuova normativa (accordo stato regioni 2019).
E’ bene che tu sappia anche che, qualora tu abbia ottenuto il titolo di Responsabile Tecnico prima del 31 Agosto 2018, al fine di poterti iscrivere all’esame ministeriale dovrai aver ottenuto anche l’attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento per Ispettori delle Revisioni da 30 ore.
Frequenza del corso ed esame
Per ottenere l’attestati di frequenza, è necessario frequentare le lezioni del modulo C, con una presenza minima dell’80% delle lezioni.
Solo con questi attestati potrai iscriverti all’esame ministeriale presso la Motorizzazione Civile, esame abilitante alla professione.
Modalità di erogazione delle lezioni
Il corso prevede una combinazione di lezioni online e in presenza:
- Online: Lezioni serali dal lunedì al venerdì.
- In presenza: 1 solo weekend in aula a Bologna
Agevolazioni per i partecipanti
Abbiamo stipulato convenzioni con hotel e ristoranti per offrire ai nostri allievi diverse opzioni di alloggio e ristorazione a Bologna, a prezzi vantaggiosi.
In cosa consiste l’esame ministeriale?
L’esame ministeriale consiste in 2 prove:
- Teoria: 30 domande quiz, con un massimo di 2 errori
- Pratica: se superi la teoria accedi ad una prova pratica durante la quale eseguirai una parte della revisione e risponderai ad alcune domande di teoria.
Una volta superato l’esame sarai abilitato in qualità di Ispettore dei Veicoli Pesanti e potrai iniziare a operare sul campo.
Quando si tengono i corsi
- Da Febbraio ad Aprile
- Da Settembre a Ottobre
Formek è un ente accreditato
Formek è un ente accreditato presso la Regione Emilia Romagna e in base a questo presupposto è autorizzato a effettuare questi i corsi di formazione per Ispettori delle Revisioni e rilasciare attestati aventi valenza su tutto il territorio nazionale.
In particolare i corsi del modulo A e B sono Progetti di Formazione Regolamentati dalla Regione Emilia-Romagna con atto di Approvazione legato alla Determinazione Dirigenziale n. DD 12382 del 18/06/2024.
Requisiti di ammissione al corso
Al fine di poter iniziare a frequentare il corso per Ispettori delle Revisioni dei Veicoli Pesanti del Modulo C, devi possedere al momento dell’iscrizione questo requisito:
Essere Ispettore dei Veicoli Leggeri (sino a 35 q)
Devi possedere il titolo di Responsabile Tecnico, anche definito Ope Legis in attività o non in attività (rilasciato sino al 31 agosto 2018 con la precedente normativa), oppure Ispettore delle Revisioni di Tipo B con la nuova normativa (accordo stato regioni 2019).
E’ bene che tu sappia anche che, qualora tu abbia ottenuto il titolo di Responsabile Tecnico prima del 31 Agosto 2018 (Ope Legis in attività oppure non in attività), al fine di poterti iscrivere all’esame ministeriale dovrai aver ottenuto anche l’attestato di partecipazione al Corso di Aggiornamento per Ispettori delle Revisioni da 30 ore.
Come funziona il percorso di studio del Modulo C
Suddivisione delle ore di lezione
Il nostro corso Modulo C prevede:
- 50 ore di formazione totali
Organizzate nel seguente modo:
- 22 ore di Lezione Online Serali in modalità FAD infra-settimanale
- 22 ore di Lezione in Aula a Bologna, erogate in 1 solo weekend
- 6 ore di lezione di Pratica, inserite nel medesimo weekend di formazione a Bologna, presso un centro di revisioni autorizzato per i veicoli pesanti
Prezzo del corso
Il costo dei corsi è il seguente:
- 750€
I prezzi si intendono:
- Esente IVA
- totalmente detraibile per le aziende
Il MODULO C
- Durata complessiva 50 ore
- 22 Ore on-line
- 28 Ore in presenza in 1 solo weekend a Bologna, di cui 6 ore di pratica
- Presenza obbligatoria: 80% delle ore previste
- Costo totale: 750 Euro (il corso non prevede l’IVA ed è detraibile per le aziende)
- Lezioni Online: la sera dal lunedì al venerdì
- Lezioni in Aula: in totale 1 solo weekend di formazione a Bologna
- Lezioni di teoria e pratica
- Materie:
- Tecnologia automobilistica per veicoli di massa superiore a 3,5t
- Sistema di frenatura e sterzo
- Illuminazione, luci, campi visivi, componenti elettronici
- Assi, ruote, telaio, carrozzeria
- Rumori ed emissioni
- Requisiti per veicoli speciali
- Sistemi IT di bordo
- Metodi di prova per veicoli di massa superiore a 3,5t
- Ispezioni visive e valutazione delle carenze
- Requisiti per i controlli tecnici
- Requisiti per omologazione dei veicoli
- Metrologia per verifica e prova di revisione
- Parte pratica in centri di revisione (6 ore)
Struttura del corso del Modulo C
- Modulo C1: Tecnologia automobilistica (20 ore)
- Sistemi di frenatura misti
- Sterzo
- Campi visivi
- Installazione delle luci, impianto di illuminazione e componenti elettronici
- Assi, ruote e pneumatici
- Telaio e carrozzeria
- Rumori ed emissioni
- Requisiti aggiuntivi per veicoli speciali e complessi veicolari
- Sistemi IT di bordo
- Modulo C2: Metodi di Prova (30 ore)
- Ispezioni visive sul veicolo
- Valutazione delle carenze
- Requisiti legali e amministrativi applicabili ai controlli tecnici del veicolo
- Requisiti legali applicabili alle condizioni dei veicoli da omologare
- Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologica delle attrezzature per le prove di revisione.
- Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’esame di Abilitazione.
Prezzo del corso:
750 Euro
esente IVA, detraibile per le aziende
Gli esami ministeriali
Quando avrai ottenuto gli attestati di partecipazione al corso potrai iscriverti agli esami ministeriali.
Dove si tengono gli esami
A Bologna sono previste due sessioni all’anno:
- 20 MAGGIO (chiusura iscrizioni 30 Aprile)
- 20 NOVEMBRE (chiusura iscrizioni 30 Ottobre)
Quando si tengono gli esami
A Bologna sono previste due sessioni all’anno:
- 20 MAGGIO (chiusura iscrizioni 30 Aprile)
- 20 NOVEMBRE (chiusura iscrizioni 30 Ottobre)
Cosa prevede l’esame
L’esame si compone di una prima prova di teoria.
Dovrai fare un quiz di 30 domande a scelta multipla e potrai sbagliare al massimo 2 risposte.
Se superi la prova di teoria, accedi alla pratica.
L’esame di pratica prevede di dover eseguire una parte della revisione e rispondere ad alcune domande di teoria.
Se superi entrambe le prove ottieni l’abilitazione in qualità di Ispettore delle Revisioni dei Veicoli Pesanti
Normative di riferimento
- Direttiva Europea 2014/45/UE;
- Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 214 del 19 maggio 2017;
- Accordo Stato-Regioni Rep. N. 65/CSR del 17 aprile 2019
Il metodo di formazione di Formek
Docenti altamente qualificati
Tutti i corsi del nostro Istituto di Formazione sono tenuti da Docenti altamente qualificati.
Si tratta di Ingegneri plurispecializzati, con esperienza nella formazione, diversi dei quali con alti incarichi presso la Motorizzazione Civile.
Frequenta le lezioni
Il corso è fondamentale per acquisire le competenze tecniche necessarie per la revisione dei veicoli, preparando efficacemente per le sfide del settore.
Le lezioni online permettono di apprendere tutte le nozioni del mondo delle revisioni
Le lezioni in presenza sono utili per consolidare tali nozioni e metterle in pratica.
Allenati con i Quiz
I quiz sono il miglior modo per allenarsi al superamento della prova pratica e con l’app Quizzando di EGAF è possibile:
- Allenarsi sui quiz suddivisi per argomenti.
- Identificare le tematiche su cui è necessario concentrare il proprio impegno di studio.
Studia e Ripassa
Una volta apprese le tematiche del corso è bene che queste vengano consolidate attraverso lo studio e il ripasso degli argomenti poco chiari.
Inoltre, Formek in vista degli esami organizza lezioni di ripasso su argomenti specifici.
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO
Perché scegliere Formek
Unisciti a Formek per un’esperienza formativa unica nel settore delle revisioni dei veicoli. Con noi, avrai accesso a corsi specializzati, i quali attestati di frequenza, riconosciuti in tutto il territorio nazionale certificheranno la tua preparazione mirata a sostenere l’esame ministeriale di abilitazione.
Certificazione Riconosciuta
- Ente Accreditato presso la Regione Emilia-Romagna
- Attestato di Frequenza Riconosciuto in tutta Italia
Preparazione Specifica
- Corsi specializzati per ispettori di revisioni veicoli
- Preparazione mirata al superamento degli esami ministeriali
Flessibilità Formativa
- Combinazione di lezioni Online e in presenza
- Adattabile ai tuoi impegni
Docenti d’Eccellenza
- Docenti esperti e funzionari ministeriali
- Teoria e pratica all'avanguardia
Materiale Didattico
- Libri di testo specializzati prodotti da EGAF
- Risorse Online aggiuntive per un apprendimento completo
Supporto Iscrizione all’Esame Ministeriale
- Supporto alla creazione del fascicolo studente per presentare la domanda di iscrizione agli esami
Supporto Iscrizione al Registro Unico Ispettori (RUI)
- Supporto alla presentazione della domanda di iscrizione al RUI
Supporto a come prepararsi al lavoro operativo sul campo
- Al termine del corso è previsto un momento formativo specifico per apprendere le best practices da svolgere una volta che si è diventati Ispettori dei Veicoli Pesanti
Perché diventare Ispettore delle revisioni dei veicoli pesanti?
Diventa un esperto essenziale per la sicurezza stradale e aumenta il tuo potenziale di guadagno.
Indipendenza, Autonomia e buona retribuzione
Lavorerai in completa autonomia come libero professionista, con l’opportunità di incrementare significativamente il tuo reddito mensile.
Crescita professionale
Il trasporto su gomma è un settore essenziale per l’economia, e la domanda di ispettori qualificati è in costante aumento.
Garanzia per la sicurezza stradale
Gli ispettori svolgono un ruolo cruciale nel garantire che i veicoli pesanti siano sicuri e conformi alle normative, riducendo il rischio di incidenti stradali.
![](https://www.formek.it/wp-content/uploads/2024/09/Revisione-camion-768x512.jpg)
- 50 ore di formazione totali
- Lezioni Serali Online
- 1 solo weekend in presenza a Bologna
-
Costo Mod. C: 750€
(Totalmente detraibile per le aziende)
Iscriviti
![](https://www.formek.it/wp-content/uploads/2024/03/docente1.png)
- 19/3 (19:00 – 21:00) – 2 ORE
- 20/3 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 25/3 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 26/3 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 03/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 05/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 10/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 12/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 15/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE
- 17/4 (18:30 – 20:30) – 2 ORE