Corso di Aggiornamento per ispettori Tecnici
Corsi – Categoria – Ispettore delle Revisioni
Moduli
- Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal decreto ministeriale n. 214/2017 (5H)
- Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione (3H)
- Ispezioni visive sui veicoli (3H)
- Sistemi di gestione della qualità (3H)
- Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologia delle attrezzature per le prove di revisione (3H)
- Misure elettriche-macchine elettriche (3H)
- Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/ elettrici (3H)
- Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali, struttura del microcomputer, memorie fisiche (3H)
- Sistemi IT di bordo (4H)
- Aggiornamenti normativi e tecnici introdotti dal decreto ministeriale n. 214/2017 (5H)
- Valutazione delle carenze, reportistica, certificato di revisione (3H)
- Ispezioni visive sui veicoli (3H)
- Sistemi di gestione della qualità (3H)
- Metrologia applicata alla verifica periodica e metrologia delle attrezzature per le prove di revisione (3H)
- Misure elettriche-macchine elettriche (3H)
- Requisiti aggiuntivi veicoli ibridi/ elettrici (3H)
- Componenti elettronici dei veicoli: diodi, transistor, circuiti integrati, logiche digitali, struttura del microcomputer, memorie fisiche (3H)
- Sistemi IT di bordo (4H)
Struttura del corso
- 15 Ore on-line
- 15 Ore in presenza in un solo weekend a Bologna
- Inizio Dicembre 2022
Requisiti per essere ammessi
Come da Decreto Dirigenziale del 16 Febbraio 2022 n°40, i requisiti per essere ammessi
1. Gli ispettori qualificati ai sensi dell’art. 13, comma 2, del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017, che hanno superato con esito positivo il modulo C per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, prima di poter presentare domanda di ammissione all’esame di abilitazione relativo al modulo c presso le Direzioni Generali Territoriali del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale;
2. Coloro che hanno la qualifica di responsabili tecnici abilitati o autorizzati alla data del 31 agosto 2018.
1. Gli ispettori qualificati ai sensi dell’art. 13, comma 2, del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017, che hanno superato con esito positivo il modulo C per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, prima di poter presentare domanda di ammissione all’esame di abilitazione relativo al modulo c presso le Direzioni Generali Territoriali del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale;
2. Coloro che hanno la qualifica di responsabili tecnici abilitati o autorizzati alla data del 31 agosto 2018.
Info
Come previsto all’articolo 6 dell’Accordo, per il mantenimento del titolo abilitativo l’ispettore deve frequentare un corso di aggiornamento a cadenza triennale della durata minima di 20 ore.
In questo caso FORMEK organizza i corsi di aggiornamento obbligatori per i responsabili già abilitati.
E’ possibile richiedere informazioni su tempi e costi.

Iscriviti
- 15 Ore on-line
- 15 Ore in presenza
- Prezzo 450€
- Inizio Dicembre 2022
Download
ARTICOLI
Ultime News da Formek
Le ultime notizie dal mondo Formek dai sui corsi e dai suoi prodotti