Formek srl è una scuola di formazione professionale riconosciuta e accreditata presso la Regione Emilia Romagna appartenente alle società del gruppo Centro Revisioni Auto che ha come obiettivo quello di formare tecnici professionisti del settore delle officine di riparazione veicoli, con particolare attenzione al mondo revisioni dei veicoli.
Formek, è figlia dell’esperienza del Centro Revisioni Auto e in quanto scuola di formazione, dedica tutte le sue energie e risorse verso la formazione degli Ispettori di Revisione dei veicoli Infatti le uniche linee di corso che la Scuola si impegna a mettere in campo sono interamente dedicate alla formazione e aggiornamento per ispettori delle revisioni.
I corsi sono rivolti a tutti i lavoratori del mondo dell’assistenza e manutenzione dei veicoli a motore, i quali sono in possesso dei requisiti per partecipare ai corsi ed hanno intenzione di intraprendere la carriera di Ispettore di Revisione dei veicoli.
I corsi da ispettore delle revisioni si articolano in 3 linee: Modulo A e B (per diventare ispettori dei veicli leggeri) – 296 ore; Modulo C per divetare ispettore dei veicoli pesante , 50 ore; Modulo di Aggiornamento 30 ore. Vedi i dettagli sotto.
Il Corso Modulo A Ispettori dei veicoli leggeri ha una durata di 120 ore di formazione, di cui 60 ore svolte in FAD e le restanti 60 svolte in presenza nell’arco di 2 weekend (comprensivi del venerdì) presso la sede della nostra scuola di formazione in Via del Lavoro 68, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
Il Corso Modulo B Ispettori dei veicoli leggeri ha una durata di 176, di cui 80 ore svolte in FAD e le restanti 96 ore (tra cui la pratica) svolte in presenza nell’arco di 3 weekend (comprensivi del venerdì) presso la sede della nostra scuola di formazione in Via del Lavoro 68, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
Il corso del Modulo C per diventare ispettore dei veicoli pesanti ha una durata di 50 ore, di cui 22 ore svolte in FAD e le restanti 28 (di cui 6 di pratica) svolte in presenza nell’arco di 1 weekend (comprensivo del venerdì), presso la sede della nostra scuola di formazione in Via del Lavoro 68, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
Il modulo di aggiornamento per rinnovare il proprio titolo di Responsabile Tecnico delle Revisioni ha una durata di 30 ore, di cui 15 svolte in FAD e le restanti 15 svolte in presenza nell’arco di 1 weekend, presso la sede della nostra scuola di formazione in Via del Lavoro 68, 40033, Casalecchio di Reno (BO)
I corsi da ispettore delle revisioni si articolano in 3 linee: Modulo A e B (ispettori veicoli leggeri); Modulo C (veicoli pesanti). Sotto puoi vedere riportato i requisiti di accesso per ognuno.
Per accedere al Modulo A devi avere un preciso titolo di studi e aver sostenuto almeno 3 anni di esperienza lavorativa.
Titolo di Studio:
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Esperienza lavorativa:
Aver maturato un’esperienza professionale di Tirocinio, lavoro o ricerca, (anche in combinazione tra loro), di almeno 3 anni, presso:
Se hai fatto l’università con laurea in Ingegneria Meccanica classe di corso L-9 (o livelli superiori) sei esonerato dalla frequenza del modulo A
ACCESSO DIRETTO AL MODULO B:
Essere già Ispettori dei veicoli leggeri.
Per il modulo A, B e C è richiesto di frequentare almeno l’80% delle ore previste per ogni corso. Al termine di ogni corso viene erogato un test attitudinale interno di valutazione dell’apprendimento che però non è vincolante ai fini del rilascio dell’attestato.
Per ottenere l’attetstato di partecipazione al corso di aggiornamento occorre aver frequentato almeno il 90% delle ore previste. Non sono previsti esami successivi, se non un test interno che non è vincolante ai fini del rilascio dell’attestato.
Per iscriversi ai corsi del nostro piano formativo è possibile procedere attraverso i seguenti canali:
Prendere contatto con ognuno dei seguenti canali permette di generare una pre-iscrizione al corso di interesse la quale viene convertita in iscrizione finale al momento del pagamento della quota di iscrizione.
Il pagamento dell’iscrizione ai corsi del Piano Formativo di Formek vanno eseguiti tramite Bonifico Bancario entro una data specifica che verrà comunicata in fase di iscrizione. Non è possibile il pagamento rateizzato, ma verrà posta particolare attenzione al prezzo in caso di iscrizione multiple. I dati circa la fatturazione del costo devono essere segnalati anch’essi in fase di iscrizione al corso.
Per iscriversi agli appelli per l’esame ministeriale è necessario presentare entro i termini prestabiliti dalla motorizzazione (solitamente entro 20 giorni dalla data d’esame) la domanda con la documentazione completa.
Gli indirizzi mail di posta certificata a cui inviare la domanda di iscrizione sono:
A questo Link è possibile visionare le Istruzioni per presentare la domanda di iscrizione agli esami ministeriali per la qualifica di Ispettore dei veicoli leggeri e Ispettore dei veicoli pesanti.
Ci sono 3 ragioni:
(1) Perchè il titolo di Responsabile Tecnico, oggi chiamato Ispettore delle Revisioni, va rinnovato ogni 3 anni;
(2) Devono fare il corso di aggiornamento tutti coloro che intendono sostenere l’esame ministeriale del Modulo C e sono diventati Responsabili tecnici prima del 31 Agosto 2018
(3) Tutti coloro che sono divetati Responsabili Tecnici prima del 31 Agosto 2018 dovranno fare il corso entro delle date precise, come ha definito il Ministero:
– Entro il 31 Dicembre 2024 per tutti coloro che hanno avuto l’abilitazione entro il 31 Dicembre 2010;
– Entro il 31 Dicembre 2025 per tutti coloro che hanno avuto l’abilitazione dal 1 Gennaio 2011 al 31 Agosto 2018.
No. E’ solo prevista una prova attitudinale interna alla scuola. L’attestato è rilasciato se si frequentano almeno il 90% delle ore di presenza.
“Il Registro Unico degli Ispettori (RUI), é il registro informatico in cui vengono registrati tutti gli Ispettori delle Revisioni. Il RUI compie la funzioni di elenco informatico di registrazione degli ispettori e delle informazioni a loro associati. “
Il RUI permette le seguenti funzioni:
– Identificazione degli Ispettori in forma digitale;
– Verificare gli attestati degli ispettori
– Controllo della rispondenza dei veicoli controllati all’autorizzazione ricevuta;
– Monitoraggio dell’attività di formazione obbligatoria;
– Archivio delle annotazioni disciplinari e delle sanzioni;
Le casistiche in cui è necessario Iscriversi al RUI sono le seguenti:
– Iscrizione Ex Novo per tutti i nuovi Ispettori delle revisioni dei veicoli leggeri
Una volta terminati i corsi del Modulo A e Modulo B, in fase di iscrizione all’esame ministeriale, presentando la domanda di iscrizione compilata e dopo aver allegato i bollettini necessari, l’iscrizione al RUI avviene in automatico una volta superato l’esame.
– Iscrizione per Ispettori “Ope Legis” ossia Responsabili Tecnici autorizzati o abilitati prima del 31 agosto 2018
Con l’introduzione del Registro Unico degli ispettori nel 2019, tutti i responsabili tecnici autorizzati o abilitati devono effettuare l’iscrizione al RUI in concomitanza all’ottenimento dell’attestato di frequenza del modulo di aggiornamento o del superamento dell’esame per Ispettori delle Revisioni dei Veicoli Pesanti
– Aggiornamento Iscrizione per ispettori che hanno conseguito il corso del Modulo di Aggiornamento.
Una volta ottenuto l’attestato di frequenza del Modulo di Aggiornamento, va per l’appunto aggiornata la propria posizione sul RUI, comunicando di aver conseguito il corso.
– Ispettori che hanno ottenuto l’abilitazione alle revisioni dei veicoli pesanti
Previo superamento dell’apposito esame ministeriale, va aggiornata la propria posizione sul RUI in modo da registrare la qualifica di abilitazione alla revisione dei veicoli pesanti.
Per effettuare l’iscrizione, è necessario presentare domanda di iscrizione inserendo i seguenti documenti:
– Domanda Iscrizione RUI
– Dichiarazione di Onorabilità
– Dichiarazione info personali
– Documento di identità e tessera sanitaria
– Attestato di qualifica di ispettore delle revisioni/responsabile tecnico
– Attestato di frequenza del corso di aggiornamento o Attestato di Abilitazione alle revisioni dei veicoli pesanti
– Attestazione del versamento dell’imposta di bollo di 16€ canale PagoPA – codice N019 – accessibile attraverso il sito internet www.ilportaledellautomobilista.it, previa autenticazione a mezzo SPID
L’email a cui presentare la richiesta di iscrizione al RUI è la seguente: dgt.nordest@pec.mit.gov.it
Ai seguenti link è possibile scaricare i moduli da allegare alla domanda:
– Domanda Iscrizione RUI Responsabile Tecnico già autorizzato al 31/10/2018
– Domanda Aggiornamento Iscrizione RUI – Modulo di Aggiornamento
– Domanda Iscrizione RUI Avvio Attività Ispettore tipo C – Veicoli Pesanti
– Dichiarazione di Onorabilità
– Dichiarazione info personali
– Link per effettuare il pagamento dell’imposta di bollo